10 Suggerimenti per l'Ottimizzazione della Landing Page per Aumentare le Tue Conversioni (2023)

Senza dubbio, un sito web è uno strumento molto importante per qualsiasi azienda nel mondo moderno. È un riflesso della tua azienda. Fornisce un modo per clienti e utenti di scoprire informazioni sulla tua azienda e ti consente di vendere i tuoi prodotti e servizi online. Tuttavia, una landing page è altrettanto importante quanto un sito web.
Una landing page è una pagina web dove un visitatore arriva dopo aver cliccato su un risultato di ricerca o un annuncio online e apprende di più su ciò che offri. La differenza più comune tra una landing page e un sito web è che una landing page è progettata per persuadere un visitatore a intraprendere un'azione specifica, come effettuare un acquisto o iscriversi a una newsletter. Al contrario, un sito web è progettato per un branding e una consapevolezza più generali.
Secondo HubSpot, le aziende con 31-40 landing page generano 7 volte più lead rispetto a quelle con meno di 5 landing page. Quindi, non puoi semplicemente fermarti a una landing page; più landing page costruisci, più puoi amplificare il tuo tasso di conversione.
Sebbene una landing page sia progettata per aumentare le conversioni, progettare una landing page non basta. Devi progettare una landing page di alta qualità e accattivante che fornisca al tuo pubblico target una valida motivazione per agire. Ecco perché è fondamentale ottimizzare la tua landing page e utilizzarla come una piattaforma per vendere prodotti digitali o altri servizi.
Cos'è l'Ottimizzazione della Landing Page (LPO)?
L'ottimizzazione della landing page (LPO) è il processo di ottimizzazione di una landing page per persuadere gli utenti a effettuare un acquisto. Aiuta a migliorare le prestazioni di una landing page, aumentando così il tasso di conversione. Tuttavia, le landing page non riescono a convertire i lead per vari motivi, tra cui:
Scelta dei colori inadeguata e altri elementi visivi
Titoli scarsi
CTA incoerenti
Troppi fattori di distrazione
Mancanza di spiegazioni su ciò che offri
Mancanza di credibilità e fiducia dei visitatori
Modificando e ottimizzando vari fattori della tua landing page, non solo migliorerai il tuo tasso di conversione, ma migliorerai anche significativamente i tuoi risultati di marketing online.
Quindi, come ottimizzare una landing page per migliorare il tuo tasso di conversione?
Una landing page ben progettata è in grado di affrontare efficacemente i punti critici del pubblico. Comporta l'uso di contenuti accattivanti che incoraggiano gli utenti ad agire. Per ottimizzare la tua landing page nel modo corretto, devi comprendere il tuo pubblico. Una volta che conosci il tuo pubblico, devi impostare i tuoi obiettivi e decidere le azioni necessarie per ottimizzare la landing page.
Qui ci sono alcune migliori pratiche per ottimizzare una landing page:
Allinea il tuo obiettivo con la tua landing page:
Allineare il tuo obiettivo con la tua landing page significa garantire che lo scopo della pagina e le azioni che desideri che i visitatori intraprendano siano direttamente correlate. Prima di ottimizzare la tua landing page, chiediti qual è lo scopo della pagina. Cosa stai cercando di ottenere? Vuoi iscritti o vendite? Quanto e entro quando? Conoscere le risposte a queste domande ti aiuterà a impostare il tono e il design della tua landing page.
Quando progetti e ottimizzi la tua landing page, assicurati che ogni elemento della pagina sia focalizzato ad aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo. Ad esempio, se il tuo obiettivo è generare lead tramite un modulo sulla pagina, il layout e il design dovrebbero essere orientati a incoraggiare i visitatori a compilare il modulo.
Concentrati sul layout, sulla navigazione e sul design della landing page:
Il layout, la navigazione e il design della landing page sono importanti perché influenzano l'esperienza dell'utente e possono influenzare la probabilità che i visitatori intraprendano l'azione desiderata. Una pagina ben organizzata con una chiara gerarchia di informazioni e una navigazione facile da usare aiuterà a guidare i visitatori verso l'azione desiderata.
Quindi, assicurati che le informazioni più importanti siano sopra la piega. Questa è l'area della pagina visibile senza scorrere. Inoltre, devi prestare attenzione al design della tua landing page. Dovrebbe apparire pulita e professionale. Evita di usare troppi colori o grafiche, poiché potrebbero risultare schiaccianti. Attieniti a una semplice combinazione di colori.
Puoi anche aggiungere immagini e video per rendere la landing page più attraente. Possono aiutare a suddividere il testo e rendere la pagina esteticamente più gradevole. Inoltre, immagini e video possono essere utilizzati per spiegare concetti complessi o per mostrare testimonianze di clienti. Ultimo ma non meno importante, assicurati che la tua pagina sia facile da navigare.
Includi una chiara chiamata all'azione (CTA):
Una chiamata all'azione (CTA) è un pulsante o un link che incoraggia i visitatori a intraprendere un'azione specifica, come effettuare un acquisto o compilare un modulo. Quindi, dovrebbe essere chiaramente visibile e posizionata in un luogo facilmente individuabile. Usa un linguaggio orientato all'azione, come "Inizia ora" o "Iscriviti oggi", per incoraggiare i visitatori a fare il prossimo passo. Puoi anche utilizzare uno strumento di creazione di siti online come Shoprocket per aggiungere un pulsante di acquisto o aggiungere una CTA alla tua landing page.
Usa titoli chiari e concisi:
Il tuo titolo è la prima cosa che i visitatori vedranno quando atterrano sulla tua pagina. Può fare una buona impressione e convincere qualcuno a rimanere nella tua pagina. Quindi, assicurati di utilizzare titoli chiari e concisi che possano catturare l'attenzione dei visitatori e comunicare il messaggio principale della pagina. Evita di usare gergo o linguaggio eccessivamente complicato, e concentrati su rendere il titolo facile da capire e rilevante per il visitatore.
Quando scegli i titoli per le tue landing page, assicurati che:
Il tuo titolo è breve, idealmente non più di otto parole. I titoli lunghi possono risultare scoraggianti e rendere difficile per gli utenti assimilare le informazioni.
Il tuo titolo è unico e si distingue dagli altri. Dovrebbe essere qualcosa che faccia ricordare ai visitatori la tua landing page.
Non ti accontenti del primo titolo che ti viene in mente. Prova diversi titoli per vedere quali funzionano meglio.
Utilizzi la ricerca di parole chiave per aiutarti a scegliere titoli che siano sia pertinenti che probabili da essere digitati nei motori di ricerca. Questo ti aiuterà ad attirare i giusti tipi di visitatori alla tua landing page.
Crea una landing page reattiva e veloce:
Sempre più persone utilizzano i propri dispositivi mobili per accedere a internet, quindi è importante assicurarsi che la tua landing page sia ottimizzata per i dispositivi mobili e possa essere visualizzata su tutti i dispositivi, inclusi smartphone e tablet.
Inoltre, ricorda che una pagina che carica lentamente può essere un grande deterrente per i visitatori. Quindi, assicurati che la tua pagina si carichi rapidamente. Ci sono diversi strumenti online che possono aiutarti a testare la velocità della tua pagina e identificare dove puoi migliorare.
Quando progetti una landing page, devi assicurarti che:
Il testo sulla landing page dovrebbe essere grande e facile da leggere. Evita di usare caratteri piccoli o blocchi di testo compatti.
La chiamata all'azione (CTA) sulla landing page dovrebbe essere evidenziata e facile da toccare su uno schermo mobile.
Testi la landing page su vari dispositivi mobili per assicurarti che appaia e funzioni come previsto.
Aggiungi testimonianze come prova sociale:
La fiducia è essenziale in ogni business. E le testimonianze sono una forma di prova sociale che può aiutare a costruire fiducia e credibilità con i visitatori. Includere recensioni di clienti o casi studio sulla landing page può aiutare a dimostrare il valore del tuo prodotto o servizio.
Infatti, studi hanno dimostrato che le testimonianze possono aumentare i tuoi profitti e tassi di conversione fino al 34%. Inoltre, le testimonianze possono aiutare a migliorare il tuo tasso di clic. Se i potenziali clienti vedono che altri hanno avuto successo con il tuo prodotto o servizio, è più probabile che clicchino per arrivare alla tua landing page.
Aggiungi informazioni di contatto:
Aggiungere informazioni di contatto alla landing page, come un numero di telefono o un indirizzo email, può aiutare a costruire fiducia con i visitatori e facilitare il contatto con te. Quindi, assicurati che le tue informazioni di contatto siano ben visibili sulla tua landing page, preferibilmente nell'intestazione o nel piè di pagina.
Ottimizza la tua landing page per SEO:
Una landing page mal ottimizzata può fare la differenza tra un nuovo cliente e un'opportunità mancata.
È stato rilevato che il primo risultato nelle ricerche di Google ottiene il 33% del traffico di ricerca, mentre il secondo risultato ottiene il 18%, e il terzo risultato ottiene l'11%. Quindi, proprio come i siti web, la SEO è importante per una landing page affinché possa posizionarsi meglio. Se riesci a posizionare la tua landing page più in alto nei risultati di ricerca di Google, otterrai più traffico web.
Quindi assicurati di ottimizzare la tua landing per SEO. Ciò significa assicurarsi che sia strutturata e scritta in modo che possa posizionarsi bene nei risultati dei motori di ricerca. Questo include l'uso di parole chiave pertinenti e ben ricercate nel titolo della pagina, nei titoli e nel contenuto del corpo.
Esegui test A/B:
Il test A/B è essenziale per qualsiasi imprenditore che desideri migliorare i propri tassi di conversione. È un processo relativamente semplice e diretto che può influenzare il tuo bilancio. Il test A/B comporta la creazione di più versioni di una landing page e il test di quale funzioni meglio.
Ci sono diversi fattori che possono essere testati in un test A/B, ma i più comuni sono il titolo, la chiamata all'azione (CTA) e il layout della pagina. Testare diverse versioni di questi elementi può aiutarti a trovare la combinazione perfetta che incoraggi i visitatori ad intraprendere l'azione desiderata.
Non dimenticare di dire "Grazie":
È importante mostrare apprezzamento ai visitatori che hanno intrapreso l'azione desiderata sulla landing page, come effettuare un acquisto o compilare un modulo. Questo può essere fatto attraverso un semplice messaggio di "Grazie" o reindirizzando il visitatore a una pagina dedicata di "Grazie". Questo aiuta a costruire fiducia e promuovere una relazione positiva con il visitatore, il che può portare a ripetuti affari o referenze.
La Conclusione
Le landing page sono una parte essenziale di qualsiasi campagna di marketing online. Sono progettate tenendo a mente un obiettivo. Tuttavia, devi ottimizzare le tue landing page per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Tuttavia, se ti stai chiedendo come Shoprocket può aiutarti a far crescere la tua azienda, contattaci ora!